Alessandro Ruggiero era presente il 9 e 10 giugno 2016 al sontuoso Real Collegio di Lucca per l’edizione 2016 del #ForumEuropeo Digitale, ma perché e quale è stato il nostro interesse al riguardo?
Questo evento si svolge ogni anno a Lucca dal 2004 grazie al Patron e PresidenteAndrea Michelozzi Direttore di HSE24, il focus di questa edizione è stato “Comunicare Digitale”.
Oggi la comunicazione digitale fa certamente parte delle nostre vite ora dopo ora, minuto per minuto e forse, passando dai più innovativi e futuristici Smart Watch, siamo digitali secondo per secondo.
La connettività e la comunicazione digitale non è solo un passatempo o un’esigenza ma sta diventando sempre di più un’esperienza che partendo dagli Smart Phone passa dalle nuove TVUltra HD e prosegue il suo tragitto grazie ai nuovi visori VR per la realtà virtuale.
Legandoci sempre di più a quei processi che un tempo era possibile vivere solo con la fantasia nei racconti e nei film di quegli straordinari autori da Giulio Verne ai creatori che hanno concepito universi come StarWars e Matrix.
Tra i relatori erano presenti, Sahar BagheryEURODATA, Giovanni ButtarelliGARANTE PROTEZIONE DATI UE, Luca BalestrieriTIVUSAT, Renato FarinaEUTELSAT, Silvia CostaPRESIDENTE COMMISSIONE CULTURA PARLAMENTO EUROPEO, Andy KingBBC, Remo TebaldiSKY ITALIA, Stefano SelliCONFINDUSTRIA RADIO TV, Mauro PanellaFOX, Giovanni BrunelliTIM e numerosi altri illustri speaker di eccezionale capacità comunicativa.
Molti sono stati gli argomenti trattati e sono qui a proporvi un sunto di ciò che ho ritenuto interessante riportare sul nostro blog.
La TV non lineare ovvero quella fruita online sta crescendo, questo grazie alle connessioni sempre più veloci ed all’aumento esponenziale di dispositivi per la visione di contenuti in mobilità come Smart Phone e Tablet.
Oggi nel 2016 ci sono più dispositivi mobili connessi che computer fissi o notebook in numeri sono circa 2 miliardi di device che rappresentano il 60% delle connessioni ad internet ed in Cina il 70% della popolazione guarda la TV da internet.
Il traffico internet per la visione di video, dal 2010 al 2016 si è moltiplicato di ben cinque volte.
Questi dati sono certamente interessanti per gli editori che vogliono investire nell’OTT e quindi nella produzione ed emissione di contenuti per il Web in modalità OnDemand o Streaming.
Tutto ciò è reso possibile grazie a piattaforme ben sviluppate e performanti ed alla tecnologia CDN (Content Delivery Network) che duplica in tempo reale tutti i contenuti come testi , foto e video del Sito Web dell’emittente televisiva, della testata giornalistica o dell’e-commerce (come il #B2C) in vari server sparsi per il mondo, facendo sì che in momenti di intenso traffico come per una notizia molto importante, un evento o contenuti di interesse globale i server non si intasino fino ad arrivare al cosiddetto blackout del sito internet causato dall’ enorme richiesta di visualizzazione delle pagine delle migliaia di utenze simultanee.
Questa è una semplice infografica per comprendere meglio il funzionamento di una CDN
Oggi investire in contenuti o riportare produzioni nel Web è molto importante, una fetta di mercato in continua espansione e crescita, un terreno fertile e ancora da esplorare fatto di esperimenti sociali in larga scala accompagnati da statistiche ben dettagliate che permetteranno agli autori di creare contenuti ad-hoc per un pubblico sempre più esigente, selettivo e social.
Il Web, grazie a queste statistiche, offre la possibilità di profilare il target di riferimento così da aumentare la possibilità di monetizzazione con passaggi pubblicitari di gradimento derivati dall’acquisizione di sponsor pronti ad investire in campagne marketing più sicure.
Altra possibilità è la vendita di prodotti durante la visione di un contenuto TV, ad esempio il potenziale cliente ha la possibilità di acquistare un capo di abbigliamento durante la visione di una sfilata di moda e cliccando semplicemente sulla modella che indossa l’abito selezionare taglia e colore fino a completare il check-out tutto comodamente dal salotto di casa.
Dal primo Keynote di Steave Jobs nel 2001 alla visione in dei film 4K dal 2013 l’interesse degli utenti per lo Streaming Web è aumentato sempre più. L’utente ha compreso che dal proprio Computer o Cellulare può vedere eventi dal vivo, godere della visione di film o ascoltare contenuti in altissima qualità spesso e volentieri superiore a quella della classica televisione via etere.
La qualità per l’utenza è certamente molto importante tanto da fare la differenza nella scelta del contenuto e soprattutto la visualizzazione completa o no di un passaggio pubblicitario oppure allo spostamento della stessa utenza ad un’altra piattaforma o addirittura al passaggio ad un altro sito che se pur con contenuti diversi offrono una qualità superiore.
Sono tre i punti fondamentali che ci aiutano a tenere l’utente sul nostro video e quindi sul nostro Sito Web, e sono:
Il Buffering, ovvero il tempo di caricamento (nelle pagine web è detto rendering).
Lo Startup Time, quanto tempo impiega ad avviarsi.
Ed il Bitrate, la qualità del video trasmesso (nelle pagine web senza video la qualità è data dal testo e dalle immagini o foto).
Gli effetti derivanti da questi tre fattori sono molto importanti per l’editore e sono:
Perdita degli utenti, in quanto solo il 2% degli utenti torna entro le successive 24 ore su un sito risultato lento.
La mancanza di monetizzazione per l’editore ed investitori (o mancanza di conversioni per il marketing).
Poca possibilità che l’utente torni in futuro sul quel sito.
Ma è molto importante anche la regola dei “2 secondi” ovvero che ogni due secondi di ritardo nella fruizione del video si perde il 6% di utenza.
I dati sulla perdita dell’utenza causata dal tempo di attesa nell’apertura delle pagine web e quindi del sito hanno valore ovviamente, anche per siti internet composti solo da testi e immagini.
Altri dati importanti sono la pazienza dell’utente su internet:
il 49% si aspetta l’apertura della pagina internet entro 2 secondi.
il 30% si aspetta l’apertura della pagina internet entro 1 secondo.
il 18% ovvero 1 utente su 5, pretende l’apertura immediata della pagina.
Tutto questo ci fa capire che l’utente ha sempre più pretese e quindi l’esperienza e la qualità globale dei nostri siti web deve essere sempre di altissimo livello.
Questi dati sono certamente interessanti per gli imprenditori di oggi dove investire nel web deve essere visto non come un’opzione ma una necessità per non essere fuori dai “giochi”.
Lascio qui il video entusiasmante creato da #EUTELSAT per regalare anche a vuoi un’emozione, l’emozione di quella straordinaria aria che si è respirata in questi due giorni di Lucca fatta di alta professionalità, illustri personalità ed eleganza.
In attesa del prossimo #ForumEuropeoDigitale2017 ringrazio il Presidente Andrea Michelozzi per questa magnifica esperienza!
Noi usiamo i cookie per darti una migliore esperienza di navigazione. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli IMPOSTAZIONI.
Politica Privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookies di terze parti
Questo sito usa Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Per prima cosa abilitare i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!
Cookie Policy
Cookie policy per www.alessandroruggiero.net
Uso dei cookie
Il "Sito" (alessandroruggiero.net) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di alessandroruggiero.net. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
memorizzare le preferenze inserite;
evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da alessandroruggiero.net per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
Tipologie di Cookie
Cookie tecnici
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Cookie analitici
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Alessandroruggiero.net userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Cookie di analisi di servizi di terze parti
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Cookie di profilazione
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Alessandroruggiero.net, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Siti Web e servizi di terze parti
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da alessandroruggiero.net e che che quindi non risponde di questi siti.
Elenco cookie
Cookie
Dominio
Scadenza
Cookie terze parti
Cookie permanente
Cookie di sessione
_gat
.alessandroruggiero.net
10 ottobre 2018 alle 18:17
_gid
.alessandroruggiero.net
11 ottobre 2018 alle 18:16
_ga
.alessandroruggiero.net
09 ottobre 2020 alle 18:16
729 giorni
Cookie permanente
_icl_current_language
www.alessandroruggiero.net
11 ottobre 2018 alle 18:16
Ultimo aggiornamento 10/10/2018
Informazioni sui cookie
_gat
Il cookie _gat fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie che scade dopo 10 minuti dopo la creazione o l’aggiornamento. Viene utilizzato per bloccare il numero di richieste degli script di analisi in modo da considerare uniche le visite dell'utente.
Il cookie _ga fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie che scade dopo 2 anni dopo la creazione o l’aggiornamento. Viene utilizzato per distinguere gli utenti.
Il cookie _icl_current_language fa parte del plugin di traduzione WPML. Questo cookie memorizza le informazioni relative alla lingua selezionata per esplorare il sito web. Si tratta di un cookie tecnico che scade dopo la chiusura della finestra del browser.
Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Nel caso in cui il tuo browser non sia presente all'interno di questo elenco puoi richiedere maggiori informazioni inviando una email all'indirizzo info@nibirumail.com. Provvederemo a fornirti le informazioni necessarie per una navigazione anonima e sicura.
Questa pagina è stata generata ed è ospitata sul portale nibirumail.com - Il contenuto di questa pagina è stato generato attraverso il servizio Cookie Policy Generator. Il marchio Nibirumail e le aziende ad esso collegate non sono responsabili per informazioni erronee o non più aggiornate. Se desideri ricevere una versione aggiornata di questi contenuti contatta il proprietario di dalla pagina precedente.